A crepapelle per gioia e tristezza: Qohelet. Di e con don Vanio e Vasco Mirandola

https://www.youtube.com/watch?v=Cj5bAVoDbfw&t=48s Catechesi biblica del 17 aprile 2023 Immagine di copertina di Ben Shahn (1971). Egli immagina Qohelet come un semplice insegnante. Anche se una volta ricco e potente, i suoi pensieri lo hanno portato a ritirarsi dall'alta società. Anche se costernato di non essere stato in grado di capirne il significato, gode ancora della vita... Continue Reading →

Quale gioia?

Omelia Terza Domenica di Avvento – 2022 ascolta l’omelia Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso... Continue Reading →

Scatenate la parola

Fogli incatenati, menestrelli impauriti, foglie a terra calpestate dai venti, mani intrecciate in attesa di essere districate: date voce alla penna inceppata, il cielo si apra, il lampo scenda nel grembo della conchiglia e generi la perla. Fogli miei imprigionati, violini nell’aria, tronchi sul filo dell’acqua ignari della partenza  e nell’oscura speranza  di un arrivo:... Continue Reading →

Fecondità

Piegavi il tuo corpo su di me mentre ti consegnavoi frutti maturi della mia giovinezza e tu - Occhistanchi -mi salvavi offrendomi le tue rughe mentre dalle tue lacrime - di sudore e di pianto - venivo trasfigurato da arida terra in feconditàe di memoria in memoriadi storia in storia continuavi con le tue esili dita a... Continue Reading →

Vastità. Di larghe vedute, ma di sguardi vicini

di don Francesco Fiorillo e Luca Mauceri Il testo che segue è stato tratto dal libro Cuore umano di F. Fiorillo pp. 117-125 Abbiamo bisogno di pane, si! Ma anche di fiori! Abbiamo bisogno di concretezza nello straordinario, ma soprattutto di vastità nel quotidiano. L’unica vera promessa, l’unico vero voto da fare in questi tempi... Continue Reading →

Squarci di Vastità

di Elisabetta Salvatori e don Vanio Garbujo Ecco il video di tutta la serata https://youtu.be/ErET-pFZnLE Amiamo essere guardati. No, di più amiamo essere visti. Abbiamo bisogno di essere visti.  Non ci basta essere guardati.  Il guardare rivela superficialità, o peggio, curiosità o invasione. Il guardare sta sul versante del possedere e della difesa. Il guardare si preoccupa di... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: