Ascolta l'audio dell'omelia dell'Ascensione del Signore 2023 https://igiornidelrischio.com/2023/05/16/strappare-la-morte/ https://leggi.amazon.it/kp/embed?linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_ByQbZtOVhDkwuC&asin=8891176419&tag=kpembed-20&amazonDeviceType=A2CLFWBIMVSE9N&from=Bookcard&preview=newtab
12-1
Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo.
A crepapelle per gioia e tristezza: Qohelet. Di e con don Vanio e Vasco Mirandola
https://www.youtube.com/watch?v=Cj5bAVoDbfw&t=48s Catechesi biblica del 17 aprile 2023 Immagine di copertina di Ben Shahn (1971). Egli immagina Qohelet come un semplice insegnante. Anche se una volta ricco e potente, i suoi pensieri lo hanno portato a ritirarsi dall'alta società. Anche se costernato di non essere stato in grado di capirne il significato, gode ancora della vita... Continue Reading →
Repellere l’amore. Il cantico dei cantici
Repellere l’amore. L’amore è passione e attrazione. È forza e debolezza. Ma perché parlare di amore? In un percorso in cui si approfondisce la grammatica dell’esistenza, cercando di offrire delle chiavi di letture delle nostre emozioni, non poteva mancare l’amore. Esso, infatti, è l’emozione più potente che è presente nell’uomo. Emozione che se scelta trasforma l’esistenza stessa dell’uomo, il suo modo di pensare, scegliere, vivere, morire. Faremo tutto questo percorrendo alcune pagine del Cantico dei Cantici, il libro biblico per eccellenza dell’amore umano e divino insieme.
Kadosh – Santo
Siate santi perchè io, il Signore sono santo. Ecco l'invito per questo domenica che precede il tempo della quaresima. E ancora: porgi l'altra guancia, ma non come atto di resa, ma come gesto rivoluzionario...
Incute timore e forza. Giobbe
Ma cosa unisce la parola incute con l’esperienza di Giobbe? Se “giochiamo” con la parola incute e la dividiamo in due ci ritroviamo con IN – CUTE, nella cute, dentro la pelle, sotto la pelle. Ecco perché ho scelto questa parola per il titolo e perché Giobbe.
Datemi i segreti della terra
il video lo puoi trovare qui https://youtu.be/4ECy9Ff8dFY Datemi i segreti della terra! Le mie mani possano toccare le acque e conoscere le vie che si snodano sotto i piedi degli Uomini. Datemi i segreti della terra! Non possa il freddo della morte impedirmi di sentire ancora il calore di un corpo che risorge. Datemi i... Continue Reading →
Questo immenso non sapere. Osservate i gigli del campo
di don Vanio Garbujo e la psicoterapeuta Ilaria Cadorin https://youtu.be/ecY_o9cyL20 Fra il chiarore e l’ombra Che i Tuoi raggi illuminino il mio cammino. Che la Tua luce renda chiara la mia mente. Che il Tuo calore riscaldi il mio cuore. Che la Tua presenza mi ricordi chi sono. Io sono. Io sono Luce, Amore e Vita. Questo è il tempo di... Continue Reading →
Adolescenti fragili e spaventati
seconda parte di Paola Scalari . Docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia e supervisore alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG Istituto di Milano e di Tecniche di conduzione del gruppo operativo nella consociata ARIELE Psicoterapia di Brescia. http://www.paolascalari.it La paura di non risultare idonei a stare al mondo diviene allora bisogno... Continue Reading →
Una Scuola a corto di ossigeno
di Marco Di Benedetto* Un “Manifesto di rianimazione spirituale della comunità scolastica”: primo abbozzo [seconda parte] [la prima parte: qui] Da queste osservazioni, da questi annusamenti ed esperimenti, si è profilato di getto una specie di “decalogo”, che è in verità un indice di possibilità, senza alcuna pretesa. Ogni punto meriterebbe una trattazione a sé,... Continue Reading →
Io sono l’altro
Ecco un secondo articolo di Alessandro Dehò che mi ha generosamente permesso di pubblicare nel mio sito. Alessandro Dehò è prete dal 2006. La Parola di Dio è sua compagna di viaggio, la legge e la condivide da innamorato. Vive a Crocetta, in Lunigiana, in una casa in un bosco, vicino al Santuario della Madonna del... Continue Reading →
Per una sfida educativa (seconda parte)
Articolo della dottoressa Paola Scalari, psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG. È questione di tempo Per assolvere al compito del prendersi cura dell'evoluzione del cucciolo d'uomo ci vogliono degli ingredienti che non si comperano al “supermercato dell'educazione”. Sono questi invece degli “alimenti psichici” artigianali,... Continue Reading →
Frammenti dell’Invisibile
Ritorno dopo anni di silenzio a scrivere e condividere. La prima domanda che mi sono posto è stata: perchè ho la necessità di scrivere? Perché avere un sito? Forse per visibilità? Sì, credo proprio di sì: desidero più che mai essere visibile. Visibile a me stesso, visibile a Dio, visibile a tutti coloro che vorranno... Continue Reading →
Strappare la morte
ascolta l'omelia della sesta domenica di Pasqua - A - 2023 https://leggi.amazon.it/kp/embed?linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_kKmCJDtowycgkn&asin=8827841032&tag=mywebsit0f068-21&amazonDeviceType=A2CLFWBIMVSE9N&from=Bookcard&preview=newtab&reshareId=WSGJP8ETGQXTAB2E82ZQ&reshareChannel=system https://leggi.amazon.it/kp/embed?linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_bGCckar1y4gfcP&asin=8891152390&tag=mywebsit0f068-21&amazonDeviceType=A2CLFWBIMVSE9N&from=Bookcard&preview=newtab&reshareId=74B77KBV0BZ1QNNZ9HT2&reshareChannel=system
Onore a voi!
Ascolta l’omelia della quinta domenica di Pasqua – A – 2023 https://igiornidelrischio.com/2023/05/01/fuori/ https://igiornidelrischio.com/2023/04/22/a-crepapelle-per-gioia-e-tristezza-qohelet-di-e-con-don-vanio-e-vasco-mirandola/embed/#?secret=jv8l1mfi67#?secret=xSJIq6SvnU https://leggi.amazon.it/kp/card?preview=inline&linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_HcZJUaaraReVQX&asin=8891194077&tag=mywebsit0f068-21
Fuori!
Ascolta l’omelia della quarta domenica di Pasqua – A – 2023 https://igiornidelrischio.com/2023/04/25/12-1/ https://igiornidelrischio.com/2023/04/22/a-crepapelle-per-gioia-e-tristezza-qohelet-di-e-con-don-vanio-e-vasco-mirandola/ https://leggi.amazon.it/kp/embed?linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_RNMGgB34yLySII&asin=8891194077&tag=mywebsit0f068-21&amazonDeviceType=A2CLFWBIMVSE9N&from=Bookcard&preview=newtab