A te che sei nel pianto. Alzati diritto in piedi e avanza...
Io ti vedo
Ascolta l'omelia 3 domenica tempo ordinario A - 2023 Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso... Continue Reading →
Non lo conoscevo
Ascolta l’omelia 2 domenica del tempo ordinario – 2023 Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso... Continue Reading →
Tu sei la mia gioia
Ascolta l’omelia del Battesimo di Gesù – 2023 Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso della... Continue Reading →
Chi sono io davanti a Te?
Ascolta l’omelia dell'epifania – 2023 Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso della vita è andare... Continue Reading →
Buon natale così…
Ascolta l’omelia di Natale – 2022 Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso della vita è... Continue Reading →
Nuova pubblicazione. Contemporaneamentre, percorso di vastità
Andare oltre introduzione di don Francesco Fiorillo Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso della vita è andare oltre. Andare oltre il muro di separazione, oltre la... Continue Reading →
Datemi i segreti della terra
Datemi i segreti della terra! Le mie mani possano toccare le acque e conoscere le vieche si snodanosotto i piedi degli Uomini. Datemi i segreti della terra! Non possa il freddo della morte impedirmi di sentire ancorail calore di un corpo che risorge. Datemi i segreti della terra! Così che nemmeno il cielopotrà mai essermi... Continue Reading →
Vastità. Di larghe vedute, ma di sguardi vicini
di don Francesco Fiorillo e Luca Mauceri Il testo che segue è stato tratto dal libro Cuore umano di F. Fiorillo pp. 117-125 Abbiamo bisogno di pane, si! Ma anche di fiori! Abbiamo bisogno di concretezza nello straordinario, ma soprattutto di vastità nel quotidiano. L’unica vera promessa, l’unico vero voto da fare in questi tempi... Continue Reading →
Non ti importa di noi? Una catechesi con le parolacce con Arianna Porcelli Safonov e don Vanio
Ecco il testo della serata con Arianna Porcelli Safonov Quando Dio ti ama ma non lo dimostra Testo di M. Fiscback Questa notte ho fatto un sogno, ho sognato che camminavo sulla sabbia accompagnato dal Signore, e sullo schermo della notte erano proiettati tutti i giorni della mia vita. Ho guardato indietro e ho visto ... Continue Reading →
Datemi i segreti della terra
il video lo puoi trovare qui https://youtu.be/4ECy9Ff8dFY Datemi i segreti della terra! Le mie mani possano toccare le acque e conoscere le vie che si snodano sotto i piedi degli Uomini. Datemi i segreti della terra! Non possa il freddo della morte impedirmi di sentire ancora il calore di un corpo che risorge. Datemi i... Continue Reading →
Questo immenso non sapere. Osservate i gigli del campo
di don Vanio Garbujo e la psicoterapeuta Ilaria Cadorin https://youtu.be/ecY_o9cyL20 Fra il chiarore e l’ombra Che i Tuoi raggi illuminino il mio cammino. Che la Tua luce renda chiara la mia mente. Che il Tuo calore riscaldi il mio cuore. Che la Tua presenza mi ricordi chi sono. Io sono. Io sono Luce, Amore e Vita. Questo è il tempo di... Continue Reading →
Comunicazione relazionale a distanza nella cronaca di un biennio vissuto con il virus
Nuova pubblicazione della dottoressa Paola Scalari I lunghi mesi che all’inizio del 2020 hanno visto l’esplosione della pandemia da Covid-19 sono già iscritti nella storia dell’umanità come un momento di passaggio catastrofico, portatore di lutti, perdite, capovolgimenti di stili di vita, amplificatore di disuguaglianze e sofferenze, come per tutte le catastrofi. Una riflessione su quello... Continue Reading →
Adolescenti fragili e spaventati
seconda parte di Paola Scalari . Docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia e supervisore alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG Istituto di Milano e di Tecniche di conduzione del gruppo operativo nella consociata ARIELE Psicoterapia di Brescia. http://www.paolascalari.it La paura di non risultare idonei a stare al mondo diviene allora bisogno... Continue Reading →
È BELLEZZA CHE S’ALZA
https://youtu.be/t7R_ErJrJfE A seguire il testo Terre di deserti tra sogni e visioni, fame e sete Quella vecchietta cieca, che incontrai la notte che mi persi in mezzo al bosco,me disse: – Se la strada non la sai, ti accompagno io, ché la conosco. Se hai la forza di venirmi appresso, di tanto in tanto ti... Continue Reading →
Arte e vastità. Nei mentre di Dio
Dal Vangelo secondo Marco 10,46 E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano... Continue Reading →
Una Scuola a corto di ossigeno
di Marco Di Benedetto* Un “Manifesto di rianimazione spirituale della comunità scolastica”: primo abbozzo [seconda parte] [la prima parte: qui] Da queste osservazioni, da questi annusamenti ed esperimenti, si è profilato di getto una specie di “decalogo”, che è in verità un indice di possibilità, senza alcuna pretesa. Ogni punto meriterebbe una trattazione a sé,... Continue Reading →
Una Scuola a corto di ossigeno
di Marco Di Benedetto* Manifesto per una “rianimazione spirituale” della comunità scolastica [prima parte] L’anno scolastico si è concluso. E ora che ci è offerto il tempo della sosta estiva, è probabilmente il momento opportuno per cominciare a “studiare” quello che abbiamo vissuto. Non c’è compito per le vacanze migliore del ricordare, re-cordare, far tornare al... Continue Reading →
Vince chi molla
Ecco un terzo articolo di Alessandro Dehò che mi ha generosamente permesso di pubblicare nel mio sito. Alessandro Dehò è prete dal 2006. La Parola di Dio è sua compagna di viaggio, la legge e la condivide da innamorato. Vive a Crocetta, in Lunigiana, in una casa in un bosco, vicino al Santuario della Madonna del Monte.... Continue Reading →
Conclusione. Sesso, piacere ed erotismo al tempo del web e dei social. Gli adolescenti tra passioni e pornografia
Quarta parte di un articolo della dottoressa Paola Scalari, psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG. Il sesso non è allora piacere relazionale, ma diviene ricerca di riempire il vuoto affettivo. Sappiamo però che un piccolo inciampo dato da un rifiuto, un giudizio negativo,... Continue Reading →
Io sono l’altro
Ecco un secondo articolo di Alessandro Dehò che mi ha generosamente permesso di pubblicare nel mio sito. Alessandro Dehò è prete dal 2006. La Parola di Dio è sua compagna di viaggio, la legge e la condivide da innamorato. Vive a Crocetta, in Lunigiana, in una casa in un bosco, vicino al Santuario della Madonna del... Continue Reading →
Per una sfida educativa (seconda parte)
Articolo della dottoressa Paola Scalari, psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG. È questione di tempo Per assolvere al compito del prendersi cura dell'evoluzione del cucciolo d'uomo ci vogliono degli ingredienti che non si comperano al “supermercato dell'educazione”. Sono questi invece degli “alimenti psichici” artigianali,... Continue Reading →
Frammenti dell’Invisibile
Ritorno dopo anni di silenzio a scrivere e condividere. La prima domanda che mi sono posto è stata: perchè ho la necessità di scrivere? Perché avere un sito? Forse per visibilità? Sì, credo proprio di sì: desidero più che mai essere visibile. Visibile a me stesso, visibile a Dio, visibile a tutti coloro che vorranno... Continue Reading →