A crepapelle per gioia e tristezza: Qohelet. Di e con don Vanio e Vasco Mirandola

https://www.youtube.com/watch?v=Cj5bAVoDbfw&t=48s Catechesi biblica del 17 aprile 2023 Immagine di copertina di Ben Shahn (1971). Egli immagina Qohelet come un semplice insegnante. Anche se una volta ricco e potente, i suoi pensieri lo hanno portato a ritirarsi dall'alta società. Anche se costernato di non essere stato in grado di capirne il significato, gode ancora della vita... Continue Reading →

Che mi baci con i baci

"Che non puoi darmi un bacio sulla bocca senza riempirti di interrogativi". da Così speciale di Diodato Credo che la celebrazione eucaristica, l’essere fra queste mura, il metterci in ascolto della parola di Dio, accogliere in noi l’annuncio della risurrezione che si fa pane e vino sia come dare un bacio a Dio. Nel bacio, quello autentico, c’è la parola, la vita, la scelta, l’impegno, la fragilità, la paura, la condivisione, la fame, il desiderio.

Incute timore e forza. Giobbe

Ma cosa unisce la parola incute con l’esperienza di Giobbe? Se “giochiamo” con la parola incute e la dividiamo in due ci ritroviamo con IN – CUTE, nella cute, dentro la pelle, sotto la pelle. Ecco perché ho scelto questa parola per il titolo e perché Giobbe. 

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: