E poi capisci... Che sconfinare è la cifra del rischio, del coraggio della bellezza, delle lacrime... Del cammino che vuole farsi corsa... Che sconfinare è la mia cifra... da Ubicumque. I giorni del rischio, V. Garbujo https://igiornidelrischio.com/about/
23 dicembre: Non smettere mai
Alla vigilia della vigilia arriva il tempo della solitudine luminosa quando le lettere, graziosamente, si destano e si rincontrano, dopo tanto e largo spazio, e si abbracciano componendo versi da tempo sotterranei e sopiti: la crepa nell'alto muro permette alla goccia di sole di scavalcare la pietra e scendere dolcemente lungo le sue venature. E... Continue Reading →
L’amore non teme la distanza
Le sorelle di Lazzaro mandarono a dire a Gesù: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato». L’amore non teme la distanza. Inizio così questo commento al vangelo di questa domenica. L’amore non teme la distanza. Nessun autentico amore teme la lontananza. Gesù è lontano da Lazzaro. È lontano da Marta e Maria, ma l’amore... Continue Reading →
La grammatica dell’Amore
Egli aspettò che producesse: fermati e attendi con fiducia! L’ARTE DI ASPETTARE: abbiamo bisogno di riprenderci il tempo, di non-agire perché si ha fiducia Il diletto, il padrone, o il contadino ama la sua vigna, la cura e poi? ASPETTA. Aspetta che produca. Il profeta Isaia, ci ricorda, che tra la cura della vigna, la sua... Continue Reading →
Ritornate giorni del rischio
Desidero il ritorno dei giorni del rischio, quando il fuoco brucia sotto la pelle rendendola carbone incandescente. Non voglio la pace, nemmeno quell’amore che rende quieto lo spirito, nego la libertà messa sull’altare come sacrificio gradito all’io. Giorni del rischio! Giorni accesi dalle ceneri senza speranza. Tramonti: preludi di una notte priva di stelle per... Continue Reading →