C'è sempre una terra da lasciare. Un luogo in cui ci siamo arroccati, certi delle nostre prese di posizione. Forte risuona la voce di Dio: Vattene dalla tua terra! Vai... e abbondante sarà il dire-bene di Dio si di te.
Repellere l’amore. Il cantico dei cantici
Repellere l’amore. L’amore è passione e attrazione. È forza e debolezza. Ma perché parlare di amore? In un percorso in cui si approfondisce la grammatica dell’esistenza, cercando di offrire delle chiavi di letture delle nostre emozioni, non poteva mancare l’amore. Esso, infatti, è l’emozione più potente che è presente nell’uomo. Emozione che se scelta trasforma l’esistenza stessa dell’uomo, il suo modo di pensare, scegliere, vivere, morire. Faremo tutto questo percorrendo alcune pagine del Cantico dei Cantici, il libro biblico per eccellenza dell’amore umano e divino insieme.
Questione di sguardi
La vita è sempre una questione di sguardi. Quale tipo di sguardo appoggio sulle persone e sulle cose che incontriamo ogni giorno?
Ti custodiranno
ascolta l'omelia della sesta Domenica del Tempo Ordinario A Nuova pubblicazione di Vanio Garbujo la puoi trovare qui Ho scoperto da tempo che il vero senso della vita non è arrivare da qualche parte, realizzare un sogno o raggiungere una meta prefissata, nemmeno pensare di tornare indietro o per forza andare avanti. Il vero senso... Continue Reading →
Incute timore e forza. Giobbe
Ma cosa unisce la parola incute con l’esperienza di Giobbe? Se “giochiamo” con la parola incute e la dividiamo in due ci ritroviamo con IN – CUTE, nella cute, dentro la pelle, sotto la pelle. Ecco perché ho scelto questa parola per il titolo e perché Giobbe.