Onore a voi!

Ascolta l’omelia della quinta domenica di Pasqua – A – 2023 https://igiornidelrischio.com/2023/05/01/fuori/ https://igiornidelrischio.com/2023/04/22/a-crepapelle-per-gioia-e-tristezza-qohelet-di-e-con-don-vanio-e-vasco-mirandola/embed/#?secret=jv8l1mfi67#?secret=xSJIq6SvnU https://leggi.amazon.it/kp/card?preview=inline&linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_HcZJUaaraReVQX&asin=8891194077&tag=mywebsit0f068-21

Il banco vuoto, scuola e leggi razziali. Venezia 1938-45 di M.T. Sega

recensione di Paola Scalari Che cosa si prova ad essere -diversi-? Additati per strada, dileggiati con sputi ed insulti? (pag 11)  Un libro corale. Un testo nel quale le voci di tanti bambini creano una intensa trama emotiva. Un elegante volume che ci permette di ascoltare il racconto di quel lontano passato dove, un giorno... Continue Reading →

L’arte di legare le persone

recensione libro a cura di Azzurra Beraldo Avendo fuggito ogni altro lavoro per paura,  mi ritrovo a fare il lavoro che fa più paura di tutti. L’arte di legare le persone, legare le storie, legare i pensieri, legare i pensieri alle storie e alle persone. Ma legare è una metafora oppure no? Me lo chiedo... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: