Dammi qualcuno da amare

L’ora sesta e il demone del mezzogiorno 

Nell’ora più calda del giorno, Abramo vive un’esperienza di straordinaria presenza di Dio. Sarà un’esperienza che cambierà totalmente la sua vita. Prima di entrare in punta di piedi in questo misterioso avvenimento di meravigliosa vicinanza mi soffermo brevemente su un versetto che passa inosservato, ma che mi colpisce sempre molto. 

Il Signore apparve nell’ora più calda del giorno. 

Nell’ora più calda del giorno, perché questa precisazione? 

Se fossimo in un monastero orientale, sarebbe immediata la corrispondenza e il significato simbolico di questa espressione. 

L’ora più calda del giorno, è l’ora di mezzogiorno, quando il sole è più alto e il suo calore maggiore, ma l’ora di mezzogiorno – l’ora sesta – per la tradizione orientale e non solo, rappresenta l’ora più difficile, più esposta alla tentazione, tanto da denominare il 

DEMONE DEL MEZZOGIORNO,

come il tentatore più insidioso del giorno. 

Questo perché se è vero che a mezzogiorno le ombre sono piccolissime, come a dire che la 

LUCE VINCE LE TENEBRE

è altrettanto vero che è il momento più caldo della giornata e il caldo fiacca, indebolisce la volontà e si è più esposti alla fragilità, alla pigrizia, o per mantenere un linguaggio monastico, all’accidia, il demone del mezzogiorno per l’appunto. 

Mentre il demone affila le sue unghie Dio si fa presenza

Proprio in questa ora più calda, faticosa, durante la quale il demone del mezzogiorno affila le sue unghie, proprio in questo tempo il Signore si fa presente ad Abramo.

Nel momento più faticoso della giornata di Abramo Dio si fa presente, si fa viandante assetato e pellegrino di ospitalità per Abramo. 

Dio, uno e trino, diventa presenza e vicinanza nell’ora più dolorosa dell’uomo. A noi, che spesso pensiamo di essere stati abbandonati nell’ora della prova, la Parola di Dio ci dice: fai attenzione perché Dio è presenza e vicinanza e soprattutto in questi momenti.

Occupiamoci di Lui

Ci dovrebbe, poi, colpire che Dio si fa presente e vicino come colui che ha bisogno. Nell’ora della fatica personale siamo invitati a stare in sua compagnia e sollevarlo dalla sua stanchezza. Ma come? Possiamo pensare e dire: Dio io sono nell’ora sesta, il demone del mezzogiorno mi fiata sul collo e tu ti fai presente a me e hai bisogno di me, del mio servizio? Sembra sia proprio così. 

La parola di Dio ci invita ha tenere occhi, orecchi e cuore aperti perché Dio è l’eterno pellegrino sulle vie della nostra stessa vita e, sempre, lo possiamo incontrare e ad avere mani e piedi pronti per servirlo, per prenderci cura della sua presenza, per occuparci di Lui.  Spesso la nostra preghiera è fatta di domande, di lamentazioni, di preoccupazioni, oggi ci viene ricordato che oltre a questo sarebbe bello a volte stare con il Signore, fargli compagnia, essere con lui solo per il fatto che è lui e che con lui si può stare anche bene, in silenzio e in ascolto della sua parola.

Preghiera di madre Teresa Mandami qualcuno da amare

Signore, quando ho fame, dammi qualcuno che ha bisogno di cibo,

quando ho un dispiacere, offrimi qualcuno da consolare;

quando la mia croce diventa pesante,

fammi condividere la croce di un altro;

quando non ho tempo, dammi qualcuno che io possa aiutare per qualche momento; quando sono umiliato, fa che io abbia qualcuno da lodare; quando sono scoraggiato, mandami qualcuno da incoraggiare;

quando ho bisogno della comprensione degli altri,

dammi qualcuno che ha bisogno della mia;

quando ho bisogno che ci si occupi di me, mandami qualcuno di cui occuparmi; quando penso solo a me stesso, attira la mia attenzione su un’altra persona. Rendici degni, Signore, di servire i nostri fratelli

Che in tutto il mondo vivono e muoiono poveri ed affamati.

Dà loro oggi, usando le nostre mani, il loro pane quotidiano,

e dà loro, per mezzo del nostro amore comprensivo, pace e gioia.


La letture le trovi

qui


2 risposte a "Dammi qualcuno da amare"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: