Comunicazione relazionale a distanza nella cronaca di un biennio vissuto con il virus

Nuova pubblicazione della dottoressa Paola Scalari I lunghi mesi che all’inizio del 2020 hanno visto l’esplosione della pandemia da Covid-19 sono già iscritti nella storia dell’umanità come un momento di passaggio catastrofico, portatore di lutti, perdite, capovolgimenti di stili di vita, amplificatore di disuguaglianze e sofferenze, come per tutte le catastrofi. Una riflessione su quello... Continue Reading →

Adolescenti fragili e spaventati

seconda parte di Paola Scalari . Docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia e supervisore alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG Istituto di Milano e di Tecniche di conduzione del gruppo operativo nella consociata ARIELE Psicoterapia di Brescia. http://www.paolascalari.it La paura di non risultare idonei a stare al mondo diviene allora bisogno... Continue Reading →

Adolescenti fragili e spaventati – prima parte

di Paola Scalari . Docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia e supervisore alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG Istituto di Milano e di Tecniche di conduzione del gruppo operativo nella consociata ARIELE Psicoterapia di Brescia. http://www.paolascalari.it Quella fase precaria dell’esistenza che è l’adolescenza, dove l’identità appena abbozzata non si gioca come nell’adulto... Continue Reading →

Una Scuola a corto di ossigeno

di Marco Di Benedetto* Un “Manifesto di rianimazione spirituale della comunità scolastica”: primo abbozzo [seconda parte] [la prima parte: qui] Da queste osservazioni, da questi annusamenti ed esperimenti, si è profilato di getto una specie di “decalogo”, che è in verità un indice di possibilità, senza alcuna pretesa. Ogni punto meriterebbe una trattazione a sé,... Continue Reading →

Una Scuola a corto di ossigeno

di Marco Di Benedetto* Manifesto per una “rianimazione spirituale” della comunità scolastica [prima parte] L’anno scolastico si è concluso. E ora che ci è offerto il tempo della sosta estiva, è probabilmente il momento opportuno per cominciare a “studiare” quello che abbiamo vissuto. Non c’è compito per le vacanze migliore del ricordare, re-cordare, far tornare al... Continue Reading →

Sapere di non sapere

Articolo della dottoressa Paola Scalari, psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, docente in Psicoterapia della coppia e della famiglia alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della COIRAG. Un adulto è capace di ascoltare un bambino se sa ascoltare se stesso attraverso l'interrogativo: «Che cosa mi sta comunicando questo piccino?» Nessuna opinione deve rifarsi a convinzioni predefinite. Se non ci... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: