Ascolta l’omelia della quinta domenica di Pasqua – A – 2023 https://igiornidelrischio.com/2023/05/01/fuori/ https://igiornidelrischio.com/2023/04/22/a-crepapelle-per-gioia-e-tristezza-qohelet-di-e-con-don-vanio-e-vasco-mirandola/embed/#?secret=jv8l1mfi67#?secret=xSJIq6SvnU https://leggi.amazon.it/kp/card?preview=inline&linkCode=kpd&ref_=k4w_oembed_HcZJUaaraReVQX&asin=8891194077&tag=mywebsit0f068-21
12-1
Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo.
Squarci di Vastità
di Elisabetta Salvatori e don Vanio Garbujo Ecco il video di tutta la serata https://youtu.be/ErET-pFZnLE Amiamo essere guardati. No, di più amiamo essere visti. Abbiamo bisogno di essere visti. Non ci basta essere guardati. Il guardare rivela superficialità, o peggio, curiosità o invasione. Il guardare sta sul versante del possedere e della difesa. Il guardare si preoccupa di... Continue Reading →
Arte e vastità. Nei mentre di Dio
Dal Vangelo secondo Marco 10,46 E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano... Continue Reading →
Erica Boschiero. Respira
Il nuovo album Ma se mi domandano dove traggono origine i miei versi,io rispondo: mi basta un’immersione nell’animae vedo l’universo. Tratta da Il bacio di Merini in Rasoi di seta Dopo alcuni anni di attesa Erica Boschiero, cantautrice, ha pubblicato il suo nuovo lavoro: Respira edito da Squilibri Editore. Un album con dieci tracce curate con amore... Continue Reading →
Ritornate giorni del rischio
Desidero il ritorno dei giorni del rischio, quando il fuoco brucia sotto la pelle rendendola carbone incandescente. Non voglio la pace, nemmeno quell’amore che rende quieto lo spirito, nego la libertà messa sull’altare come sacrificio gradito all’io. Giorni del rischio! Giorni accesi dalle ceneri senza speranza. Tramonti: preludi di una notte priva di stelle per... Continue Reading →