di Marco Di Benedetto* Un “Manifesto di rianimazione spirituale della comunità scolastica”: primo abbozzo [seconda parte] [la prima parte: qui] Da queste osservazioni, da questi annusamenti ed esperimenti, si è profilato di getto una specie di “decalogo”, che è in verità un indice di possibilità, senza alcuna pretesa. Ogni punto meriterebbe una trattazione a sé,... Continue Reading →
Una Scuola a corto di ossigeno
di Marco Di Benedetto* Manifesto per una “rianimazione spirituale” della comunità scolastica [prima parte] L’anno scolastico si è concluso. E ora che ci è offerto il tempo della sosta estiva, è probabilmente il momento opportuno per cominciare a “studiare” quello che abbiamo vissuto. Non c’è compito per le vacanze migliore del ricordare, re-cordare, far tornare al... Continue Reading →
Sesta traccia sulla vita interiore: il fallimento, l’esperienza del peccato
L’esperienza del peccato fa parte della vita dell’uomo e del credente. Per il percorso che stiamo compiendo, è, ora, importante sondare il cuore e comprendere che cosa in esso si muove quando abbiamo scelto il male. Infatti compiere il male, il peccato, non significa immediatamente essere consapevoli del dolore che introduce nel nostro cammino di... Continue Reading →
Quarta traccia sulla vita interiore: la confidenza, la misericordia, la fecondità, il bacio
Impara a baciare bene chi ami. Ossia comincia a dosare il peso dei gesti dell’amore che compi. Non tutto è giusto, non tutto va bene. Il gesto dell’amore per essere autentico, sincero, senza tornaconto, si fonda con l’amore. Non possono essere slegati, il rischio è che da bacio santo diventi bacio di tradimento, di possesso, di ab-uso (eccesso di uso o nell’uso).
Terza traccia sulla vita interiore: la paura che paralizza
Vivere, infatti, è percorrere delle strade. E viaggiare è dare al corpo dell’universo e al proprio quel sangue di cui ha bisogno per vivere. Sabino Chialà Quando si incomincia a intraprendere il pellegrinaggio verso la vita interiore cercando di rispondere alla domanda chiave - chi sono? - l’uomo può cominciare a fare esperienza delle paure che... Continue Reading →
Prima traccia sulla vita interiore: Chi sono?
Ho pensato di offrire ogni venerdì di quaresima brevi riflessioni sulla vita interiore sperando possano essere utili per il cammino di ciascuno. Come scrivevo alla presentazione di questo sito in Frammenti dell’’invisibile, uno dei motivi per cui ho deciso di creare questo spazio è la visibilità, ossia il bisogno di essere visto, di essere visibile... Continue Reading →